A febbraio, si è tenuta a Valencia, in Spagna, la 36esima mostra internazionale di ceramiche e materiali di finitura, attrezzature per bagni e cucine Cevisama. Identifica dieci tendenze che, secondo il parere di ASCER (l'associazione dei produttori spagnoli di rivestimenti ceramici) definiranno la moda ceramica nel 2018.
Per argomento: pareti e pavimento: 4 tendenze nel 2018



1. Metallico Oro, ottone e rame vecchi e rosa hanno avuto successo in mostre recenti. Negli ultimi due anni, aziende e designer spesso guardano indietro alla ricerca di materiali e soluzioni classiche e testate nel tempo, aggiornandole e usandole in modi nuovi. Il metallo qui è un must-have. I campioni di design sono tratti da icone del passato, vengono utilizzati materiali di alta qualità. Le finiture in metallo sono sempre più utilizzate negli interni domestici - la tendenza originata nella progettazione di mobili e bagni si è diffusa in altre aree.




2. Strachatella Questa è una tecnica di un riempitivo per pavimenti senza terrazzo. In esso, piccoli frammenti di marmo frantumato, pietre semipreziose e vetri colorati sono annegati in calce o cemento, come gocce di cioccolato nel gelato italiano di strastella. Sono anche possibili tessere di cemento e le loro imitazioni.
Oggetto: Terrazzo



3. Ritorno alle origini Architetti e designer si discostano dal minimalismo e prestano attenzione alle piastrelle di piccolo formato con colori neutri. Può essere nello stile tradizionale, spesso fatto a mano. I designer sono inoltre ispirati al tema del viaggio, i modelli dell'America Latina e dell'Africa. Tutto ciò consente di aggiungere più tocchi individuali all'interno, esprimere il carattere unico di ogni spazio.



4. Grandi e piccoli Un argomento interessante è una combinazione di tessere di diverse forme e dimensioni per impostare il ritmo e creare l'illusione del movimento. Un'ampia selezione di piastrelle e mosaici consente di creare innumerevoli combinazioni, riempire completamente lo spazio con un tale "patchwork" o utilizzare la tecnica per posizionare accenti luminosi.



5. hex Piastrelle esagonali in cima alle tendenze della moda e continua a guadagnare popolarità. Sembrano meno banali del solito quadrato, ma sono anche facili da stile e ti permettono di alternare colori e motivi in modi diversi. Ci viene offerto di usare i suoi vantaggi per creare modelli individuali.



6. Naturalezza e originalità Motivi naturali - la fonte della creatività senza fine. L'ispirazione dà origine a molti argomenti diversi, quindi, di conseguenza, soluzioni straordinarie e inaspettate. Una linea separata: una combinazione di piastrelle di ceramica con altri materiali naturali, come legno o pietra. Reception, che è consigliabile adottare.



7. chic settentrionale La declinazione verso lo stile scandinavo è una piastrella di grande formato dalle linee semplici che aggiunge una sensazione naturale di spaziosità, rende la stanza più aperta e luminosa. Le sfumature sono chiare e brillanti.




8. Effetti ottici Molti produttori aggiungono piastrelle con effetto 3D o creano affascinanti illusioni ottiche alle loro collezioni. Intriganti effetti visivi sono progettati per far rivivere le pareti e il pavimento, per salvare l'interno dalla monotonia.


9. Arte ingenua I motivi naïf sono tornati nel mondo delle piastrelle di ceramica: rilassati e spontanei. La combinazione di colori pastello e motivi complessi aiuta a non confonderli con il minimalismo.


10. Valori eterni Per creare un'atmosfera attraente, ci viene offerto di aggiungere elementi davvero esclusivi che rimarranno rilevanti nel tempo. La ricetta del successo: un classico del design aggiornato, vintage. Le superfici sono opache, gli effetti sono invecchiati, le sfumature sono sfumate di volta in volta.