I vincitori del concorso SaloneSatellite 2017 sono stati annunciati a Milano, mentre il terzo posto è stato preso dalla russa Tatiana Repina.
Tema: Salone del Mobile 2017: notizie Glas Italia
In primo luogo il lavoro dei designer dello studio taiwanese Pistacchi design - Comma Stool / Chair - una serie di sedute che ricordano le sculture moderne. Nel secondo - il Bench X Bench dello studio cinese Edmond Wong studio, una sorta di ibrido tra la sedia e l'allenatore casalingo. La giuria ha trovato una soluzione molto utile per i piccoli appartamenti. Il terzo posto è stato dato alla collezione di mobili Yoo di Tatyana Repina: un tavolo, una sedia contenitore e pannelli a parete realizzati con aghi di conifere e bioplastica decomponibile. I membri della giuria hanno particolarmente apprezzato il materiale in poliestere, il suo colore naturale e la sua consistenza, consentendogli di creare un'immagine di legno nella casa. È in grado di assorbire i suoni, respingere gli insetti nocivi e i batteri. Ricordiamo che nell'ottobre dello scorso anno, Tatiana con la sua collezione ha vinto il primo posto nella sessione di Mosca del Salone Sattelite, che le ha dato l'opportunità di mostrare il proprio lavoro a Milano.




In occasione del suo ventesimo anniversario, SaloneSatellite ha ricordato che è sempre stata una piattaforma di start-up per le future star. Molti noti designer internazionali sono ex partecipanti al SaloneSatellite, tra cui Oki Sato, Daniel Ribacken, Nika Zupants, Patrick Juan, Sebastian Herkner, Alessandra Baldereschi, Christina Celestino, Paolo Ulian. Alcuni degli oggetti esposti sono stati realizzati dagli stessi designer, altri sono stati realizzati da aziende famose. Tutti gli articoli sono inclusi nella collezione 20 Years di SaloneSatellite, è esposta a Fiera Milano fino al 9 aprile 2017.











