
Aldo Bakker (Aldo Bakker) - il figlio del famoso designer olandese Gijs Bakker, uno dei fondatori di Droog Design, ed Emmy van Lersum. Lui stesso è anche un designer, anche se grazie ai suoi molti anni di yoga, sembra piuttosto un danzatore contemporaneo perfettamente piegato.
Per argomento: design olandese. Marchio e autista
Cos'è famoso? Oggetti in vetro Glass-line (1998), Saltcellar salt (2007), Side table (2008), jug-cup Jug + Cup (2011). Tutto sembra originale, tutto a prima vista un po 'come le cose funzionali. La sfida è molto importante per Backer. Non è un caso che non abbia mai studiato e abbia scelto di rimanere autodidatta. Volevo andare per la mia strada. E come risultato, ha rapidamente raggiunto il riconoscimento e il successo professionale.
Le sue opere rappresentano le migliori gallerie di tutto il mondo, la Particles Gallery di Amsterdam, lo Spazio Rossana Orlandi di Milano, la Gallery S. Bensimon di Parigi, la Valerie Traan di Anversa. Ha lavorato molto fruttuosamente per la manifattura di Sevres. Aldo ha premi prestigiosi e i suoi soggetti sono nelle collezioni del Vitra Design Museum, del Ghent Design Museum, del Victoria and Albert Museum di Londra, della collezione Amsterdam Stedeleik, nel Museo centrale di Utrecht, nel Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam.

+ Related: Atelier Swarovski Home: un nuovo marchio e un design d'avanguardia
A differenza degli altri designer, non progetta quasi mai oggetti, basati sulla necessità di risolvere alcuni problemi pratici. Nessuno ha una domanda sul fatto che Bakker sia un designer, ma la funzionalità dei suoi oggetti si manifesta nell'ultima fase del lavoro. Ma le forme sono sempre tali che l'occhio non può essere strappato. Che si tratti di una recinzione di un'autostrada, un corrimano di una scala o una facciata della casa di Amsterdam del 17 ° secolo. Backer guarda, disegna schizzi, disegna e in questo momento esamina se il modulo può essere trasformato in un oggetto.

Cerca le sue idee plastiche nei dipinti di Cézanne e nelle sculture di Brancusi. Questi maestri sono stati in grado di ridurre il mondo delle cose - pere, mele, tavoli, volti - a una forma geometrica. Bakker fa lo stesso. Tuttavia, sta cercando di portare una nuova forma all'emergenza di un nuovo oggetto. E cercando di non continuare sugli stereotipi. Perché, ad esempio, nel foro del bricco è sempre in primo piano? Perché il sale e lo zucchero sono sempre conservati in contenitori opachi, ed è impossibile capire quanto vuoi versare? Perché il sedile dovrebbe essere anatomico?













I soggetti di Aldo Backer appaiono intriganti e allo stesso tempo incredibilmente semplici e logici. In forme attraverso organico. Molto spesso, i prodotti progettati da Bakker ricordano gli esseri viventi che hanno un posto speciale in questo mondo. La sedia Anura ha una testa piatta, schiena e gambe. Il suo Tonus e Candle Dome sembrano parrucche sintonizzanti o tagli di capelli, e la casseruola Vinegar Flask copia decisamente un pinguino maldestro.

Bakker sogna che i suoi tavoli, scodelle e candelabri aiutino le persone in un modo diverso di sentire la vita intorno a loro. Sii più lento, attento, bevi, mangia e siediti in modo tale che nasca un'energia più sottilmente organizzata. In effetti, la comunicazione con questi oggetti dà una concentrazione speciale. Ma in generale, i galleristi e gli esperti di design ritengono che Bakker non sia il designer che vuole aiutare il suo pubblico. Piuttosto, vuole sfidarla.