ristorante Déjà vu a Riga





il testo: Nina Farizova
vista: Мартиньш Грудулис
Designer: Agate Romanovska, Kristine Amatniece
rivista: Prevent (136) 2009
Il ristorante di Riga Déjà vu è costruito secondo il principio di un panorama circolare. Qui tutto gira davvero e si muove in cerchio. Al secondo livello dello spazio c'è un bancone bar rotondo, appena sotto il bar (al primo livello) c'è un'area lounge. Gli architetti non hanno intenzionalmente iniziato a suddividere lo spazio con le partizioni: qui le strutture metalliche aperte sono elementi decorativi e funzionali. Inoltre, Déjà vu ha un piano su due livelli che divide il ristorante in quattro zone: una pizzeria, un salone, il ristorante stesso e un bar. L'arredamento qui è abbastanza calmo: impiallacciatura di noce, carta da parati con ornamenti. Per creare l'impressione di uno spazio "profondo", il soffitto è dipinto di un colore scuro. Per ogni zona nel ristorante è selezionato e il suo script di illuminazione. Molte lampade sono fatte dagli schizzi dell'autore.