casa in periferia con una superficie totale di 1100 m2












vista: Kirill Ovchinnikov
il testo: Julia Sakharova
architetto: Boris Uborevich-Borovsky, Irina Shumaeva, Sergey Narolsky
Designer: Oksana Lobanova, Galina Narolskaya
rivista: Na (124) 2008
La casa, nell'architettura di cui si intuiscono le caratteristiche del tradizionale maniero inglese, sarà ulteriormente circondata da un parco e quasi nascosta tra gli alberi. Pertanto, nelle sue facciate non c'è nulla di orecchiabile, progettato per impressionare l'immaginazione. È sufficiente che le sue pareti a contrasto contrastino, come previsto, sbirciano da dietro gli alberi e, per così dire, invitano il visitatore ad entrare in casa. "Il ruolo della facciata è piuttosto modesto", afferma l'architetto, "il significato principale è nell'interno, ho cercato di riflettere il carattere e il destino di una persona, il suo impegno nei confronti dei valori tradizionali, il suo conservatore molto organico e quindi molto attraente".
La villa a tre piani è in linea di massima abbastanza tradizionale: al primo piano ci sono locali pubblici, al secondo ci sono stanze private (studio e camere da letto con bagno), al terzo piano mansardato c'è un salone da camera. C'è un altro piano, piano terra. Ci sono una piscina, sauna, sala biliardo e locali di servizio. L'ingresso principale al primo piano conduce alla sala, dove vengono immediatamente letti i temi principali degli interni: grandezza, solidità, rispetto delle tradizioni. Marmo, legno scuro, forme monumentali. Sul pavimento di fronte all'ascensore c'è un monogramma familiare in mosaico di pietra. Poi ci sono il soggiorno con un camino e un giardino d'inverno in una spettacolare vetrata.
Tuttavia, la stanza principale di questa casa è una grande sala da pranzo con un tavolo enorme per 18 persone, realizzato secondo gli schizzi dell'architetto. "In questa casa, amano e sanno come ricevere gli ospiti", dice
Di solito gli ospiti si spostano dalla sala da pranzo ad un piccolo soggiorno in camera, il cui centro di attrazione è il camino. Intorno a lui e mobili raggruppati, disposti simmetricamente, come richiesto dagli interni classici. "Il soggiorno in una casa di campagna - a mio modo di vedere - è un luogo in cui una persona può comunicare con la natura - afferma l'architetto - Il progetto ha quindi molto vetro. Oltre alla finestra semicircolare, che è un giardino d'inverno, è anche una terrazza vetrata nell'ala sinistra e il pozzo dell'ascensore. " Il vetro crea un piacevole equilibrio di sensazioni negli interni: da un lato - vicinanza, calore e comfort, dall'altro - apertura, aria, freschezza.
Autore del progetto