appartamento con una superficie totale di 270 m2









il testo: Olga Vologdina
vista: Alexei Poda
Autore del progetto: Alexander Kupinsky
rivista: (184) 2013
Приступив к работе, Alexander Kupinsky первым делом полностью перекроил квартиру и адаптировал её под нужды семьи. Множество отдельных помещений были совершенно не нужны хозяевам, которые хотели получить просторную и открытую территорию в духе open space. Организуя подобным образом пространство, архитектор по максимуму использовал все преимущества исходного объёма, где одно из главных достоинств — прилегающая 90-метровая терраса. Боковые участки террасы он интегрировал в жилой объём, а центральную часть оставил открытой и соединил её с гостиной при помощи раздвижной стеклянной перегородки.
Come osserva Alexander, visivamente lo spazio cominciò ad apparire più grande, apparve un'ulteriore fonte di luce naturale, inoltre i proprietari ricevettero un'eccellente piattaforma per rilassarsi all'aria aperta. L'architetto non ha perso l'occasione di attrezzare un vero camino in casa: l'appartamento si trova all'ultimo piano e qui è stato possibile installare un camino. Come risultato della riqualificazione, siamo riusciti a sbarazzarci di un corridoio curvo sproporzionatamente grande. Al suo posto apparve un corridoio compatto e stretto combinato con un soggiorno, dal quale si può entrare in stanze private.
Il design degli interni è basato su una combinazione di diverse trame. La parte più leggera del soggiorno è la cucina, situata vicino alla terrazza. La luce del sole che cade dalla finestra panoramica è riflessa e luccica sulle facciate laccate di bianco dei mobili della cucina, che a loro volta diffondono i riflessi di luce nelle profondità dello spazio. Un po 'più lontano è l'area televisiva adiacente al corridoio. La gamma di colori qui è più profonda, più ricca e più calda. Le pareti e le colonne, ricoperte di zecca d'ambra-miele con un motivo a rilievo, appaiono spettacolari in combinazione con la complessa sfumatura grigio fumo delle superfici dipinte del corridoio e l'ardesia grezza con cui è rivolto il camino. Il gioco delle trame continua mobili e lampade. I lampadari a forma di cristallo hanno qualcosa in comune con una cassettiera sfaccettata e una cucina lucida, e il divano in pelle è abbinato a tende di velluto. "Il mio compito era quello di creare un interno moderno unbanal con un tocco di rispettabilità", osserva Alexander. - Da qui l'arredamento laconico. Piuttosto, l'arredamento in sé non lo è. La sua assenza è compensata da materiali di finitura eco-compatibili, arredi di design, così come dipinti pop-art, che la padrona di casa ha appositamente ordinato per l'interno. "